Il corso intensivo di Ayurveda Classico e Massaggio Ayurvedico è rivolto a chi è interessato ad approfondire la conoscenza dell’Ayurveda come viene proposta nelle Cliniche Ayurvediche in India e delle tecniche tradizionali dei massaggi e trattamenti Ayurvedici.
Alla fine del corso i partecipanti avranno sperimentato direttamente i benefici dei trattamenti e saranno in grado di effettuare varie tipologie di massaggi secondo la necessità del ricevente.
A chi è rivolto:
Il Corso Intensivo di Ayurveda Classico e Massaggio Ayurvedico è rivolto a chi è interessato ad approfondire la conoscenza dell’Ayurveda classica Indiana.
Durante lo svolgimento del corso i partecipanti avranno la possibilità di apprendere i principi basilari dell’Ayurveda e dei trattamenti tradizionali Ayurvedici. Si apprenderanno inoltre varie tipologie di costituzione, caratteristiche individuali e condizioni di salute.
La struttura del corso prevede anche la pratica dello yoga e momenti di meditazione collettiva al fine di coltivare la sfera spirituale, indispensabile per la crescita dell’individuo nella sua totalità.
Al termine del corso i partecipanti avranno sperimentato direttamente i benefici dei trattamenti e saranno in grado di effettuare varie tipologie di massaggi secondo le necessità del ricevente
E’ consigliato un colloquio di pre-iscrizione.
Al fine di svolgere un lavoro completo e soddisfacente, il numero dei partecipanti è limitato.
Pratica:
- Le qualità del Maestro e degli allievi
- Introduzione all’Ayurveda: definizione di Ayurveda e di vita (ayu), ruolo e scopo dell’Ayurveda nella quotidianità.
- Iniziazione all’Ayurveda classico con cerimonia del Fuoco
- Introduzione al Panchakarma (5 Trattamenti classici di Disintossicazione)
- Dai Tattva (principi cosmici) ai Panchamahabhuta (i 5 elementi fondamentali)
- Dai 5 elementi ai Tridosha (i principi metabolici)
- Qualità, funzioni, localizzazione dei doshanel corpo
- I subdoshadi Vata, Pitta e Kapha
- Dhatu, i tessuti corporei, Mala, gli escreti
- Agni, il fuoco digestivo
- Ama, il cibo non digerito
- Prakriti, la costituzione individuale
- Dinacharya, la routine giornaliera
- Ritchary, la routine stagionale
- Sadavritta-Asadavritta, etica e stile di vita
- Srota (Canali che trasportano il Flusso Vitale)
- I 107 punti Marma (Centri vitali)
- Utilizzo delle diverse tipologie di Oli in AyurvedaL’importanza del Cibo in Ayurveda: Rasa, Vipaka, Virya, Prabhava, Guna, il sapore, gli effetti, la natura e le qualità speciali dei cibi e delle sostanze
- Angabhyangam (Massaggi parziali)
- Padabhyangam (piedi e gambe in posizione supina e prona)
- Nitambabhyangam (glutei)
- Katiabhyangam (zona lombare)
- Pristhabhyangam (schiena)
- Shiroabhyangam (testa)
- Skandhabhyangam (collo, spalle)
- Hastabhyangam (mani e braccia)
- Udarabhyangam (addome)
- Mukhabhyangam (viso)
- Samvahanam, massaggio riequilibrante e rilassante su tutto il corpo
- Pratica di Samvahanamsecondo i doshaVata, Pitta e Kapha
- Sankramikra Abhyangam (massaggio sincrono a 4 mani)
- AnulomAbhyangam (Massaggio Arterioso)
- VilomAbhyangam (Massaggio Venoso)
- VartulAbhyangam (Massaggio Arteri-venoso)
- Phenakam (Trattamento Linfodrenaggio e di bellezza
- Marma Abhyangam (Trattamento sui Punti Vitali)
- Esercitazione finale
- Conndivisione delle esperienze
- Consegna degli attestati e saluti finali
Per altre informazioni sul corso: